Quando i farisei chiesero a Gesù di lasciare un ‘segno’ di violenza contro i nemici di Israele. Ma si presero un gran rifiuto

di Frate Domenico Spatola

Questo passo del Vangelo di Marco (8, 11-13) è oggi molto attuale: basti pensare a coloro i quali pensano di risolvere i grandi problemi del nostro tempo con le armi

Il “segno” richiesto, a Gesù dai farisei per credergli, era quello violento di Mosè, il quale in Egitto aveva, come “decima piaga”, causato la morte dei primogeniti di quella Terra (“dagli uomini fino al bestiame”). Volevano imporgli che si esprimesse in modalità da “messia figlio di Davide”, come essi l’aspettavano, e ora da lui lo pretendevano. Avrebbe – a loro dire – dovuto causare la distruzione e morte dei nemici di Israele. Quanto purtroppo attuale! Oggi si rinnova stessa mentalità. Gesù non rispose, anzi, rivoltosi altrove, scelse il mare, l’altra sponda, per andare incontro ai pagani.

Foto tratta da La Luce di Maria

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *