Ok, ormai è chiaro che Trump e Zelens’kyj sono ai ferri corti. Ma il Governo italiano di Giorgia Meloni con chi sta? Siamo allati di Washington o continuiamo a sostenere l’Ucraina?

Non ci sembra una domanda di poco conto. O no?

Com’era prevedibile, il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, ha mollato il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelens’kyj. Chi si sorprende è un ipocrita. la guerra in Ucraina l’ha voluta la passata amministrazione americana del Democratico Joe Biden. Ovvio che Trump prenda le distanze da una gerra che non gli appartiene. Non solo. L’America di Trump è alle prese con un grande deficit federale e non ha alcuna intenzione di spendere ancora soldi per la guerra in Ucraina. Sono problemi dell’Unione europea, ha detto a chiare lettere. Se dobbiamo essere sinceri, Trump ha esagerato con le ciifre, gonfiando i fondi che gli USA hanno erogato all’Ucraina. In ogni caso il messaggio è chiarissimo: Zelens’skyj non avrà più un dollaro da Washington.

Le opposizioni, o presunte tali, a parte la demagogia sul generele libico Almasri e sulle bollette di luce e gas, non hanno nulla da dre?

Non sappiamo come reagirà quello che resta dell’Unione europea. Si sa che il presidente della Francia, Emmanuel Macron, convoca vertici come se fosse il ‘capo’ della Ue, anzi, il leader dell’universo mondo, mentre, nei fatti, non ha nemmeno la maggioranza nel Parlamento del suo Paese. Del resto, siamo a Carnevale… Ma, maschere & mascherate a parte, ci piacerebbe capire che posizione assumerà il Governo italiano di Giorgia Meloni in questa storia. Da quando è stato rieletto alla Casa Bianca, il capo dell’esecutivo del nostro Paese è sempre stato al fianco di Trump. Ma la Meloni, è noto, ha anche sempre promesso alleanza eterna all’Ucraina di Zelens’kyj. Ora, però, è arrivato il momento di dire quello che pensa. Vuole mediare tra Trump e i vertici dell’Ucraina? Bene, lo dica. Ma sappia che il presidente americano ha ricordato al mondo che il mandato di Zelens’kyj è scaduto e, prima di cominciare a discutere, vuole che in Ucraina vengano celebrate le elezioni. Come e quando non l’abbiamo capito, dal momento che fino a stanotte i russi hanno bombardato’ con i ‘Gerani’ Odessa. Ci rendiamo conto che il momento non è facile. Forse le opposizioni al Governo Meloni – ammesso che possano ancora essere definite tali – dovrebbero smettere di fare demagogia spicciola sul generale libico Almasri e sulle bollette di luce e gas che aumentano e dovrebbero chiedere alla Meloni di recarsi in Parlamento per dire agl’italiani con chi stiamo in questa vicenda: siamo alleatti di Trump o di Zelens’kyj? Stiamo mediando tra due Paesi che sono ormai agli antipodi? Non sarebbe male capire che sta succedendo. Anche perché in Italia sono in corso attacchi hacker e non mancano le navi che subiscono strani incidenti…

Foto tratta da Governo.it

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *