Non sono un po’ strani due incidenti aerei negli USA nel giro di poche ore? Non sono ‘stranezze’ che fanno il paio con il terribile incendio di Los Angeles? Legami con gli attentati New Orleans e Las Vegas?

Non stanno diventando un po’ troppi gli incidenti e gli attentati in America?

Stanno venendo fuori alcuni particolari sull’elicottero militare che si è schiantato contro un aereo sopra Washington. Come leggiamo in un post di un canale Telegram, che riprende un articolo del Wall Street Journal, l’aereo veniva utilizzato come “taxi” per l’élite politica statunitense. L’elicottero “Black Hawk entrato in collisione con l’aereo di linea si stava addestrando per portare a termine una delle missioni chiave dell’unità: trasportare i massimi vertici del Paese in una zona sicura in caso di attacco alla capitale”. Era in corso un’esercitazione. “Secondo il Pentagono – leggiamo sempre nel post del canale Telegram – l’equipaggio dell’elicottero aveva all’attivo almeno 1.500 ore di volo, la maggior parte delle quali su Washington. È interessante che i dati del terzo pilota deceduto siano classificati. Si specifica che si tratta di una donna”. Non è un po’ strano che personale di volo non certo improvvisato abbia provocato un incidente così grave? Il nostro è un pensiero ‘complottista’?

Mai, negli USA, si sono verificati due incidenti aerei in tempi così ristretti

In queste ore, sempre negli Stati Uniti d’America, si è verificato un secondo incidente aereo. Un piccolo velivolo per il trasporto dei malati è precipitato nei pressi di un centro commerciale a Philadelphia. A bordo c’erano sei persone; tra queste una bambina e sua madre. L’aereo era diretto in Messico dopo che la piccola aveva subito un’operazione in Pennsylvania. Nessuno dei passeggeri è sopravvissuto allo schianto. Nel luogo dov’è caduto l’aereo si è sviluppato un grande incendio. Le fiamme hanno distrutto alcune abitazioni e alcune auto. Non ci sono stati morti tra la popolazione, solo sei feriti. L’aereo è precipitato poco dopo il decollo. Un altro incidente aereo è avvenuto in Alaska dove un F35 è precipitato: il pilota è riuscito a salvarsi (video) Questi incidenti aerei non sono un po’ strani? Un dato è certo: mai, nei cieli USA, si sono verificati due incidenti aerei in tempi così ristretti.

Sarà casualità temporale, ma incendi, incidenti e attentati – non soltanto negli Stati Uniti d’America ma anche in altri Paesi occidentali – si stanno verificando dopo l’uccisione del generale russo Igor Kirillov

Ricordiamo che in America e in alcuni Paesi occidentali, dopo l’uccisione del generale russo  Igor Kirillov (qui il nostro articolo), avvenuta lo scorso 17 Dicembre, si susseguono attentati e accadimenti quanto meno strani. Poco prima di Natale 2024 l’attentato a Magdeburgo, in Germania (qui un articolo). Dopo alcune settimane gli attentati a New Orleans e Las Vegas (qui un articolo). E poco prima della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca un terribile incendio in una delle zone più esclusive della California (qui unapprofondimento dell’ANSA di alcune settimane fa). Oggi lo scenario nella Contea di Los Angeles presenta un bilancio di oltre una ventina di morti, 12 mila edifici distrutti e oltre 150 mila persone evacuate. Un disastro di proporzioni incredibili con danni calcolati in circa 150 miliardi di dollari. A questi si aggiungono i danni provocati a milioni di animali e, in generale, alla natura. Sulle cause dello spaventoso incendio di Los Angeles e dintorni noi abbiamo elaborato una nostra ipotesi grazie a una trasmissione televisiva andata in onda, sempre ‘casualmente’, mentre le fiamme funestavano una delle zone più esclusive della Califonia (qui il nostro articolo). Per non parlare degli attacchi hacker (come potete leggere qui e anche qui) e degli strani incidenti nelle ferrovie del Nord Italia che hanno creato caos.

Altra ‘casualità’: un’esplosione ha distrutto in Spagna una fabbrica di armi che forniva munizioni all’Ucraina

Sempre in queste ore un’esplosione si è materializzata nello stabilimento militare Rheinmetall in Spagna. La notizia la leggiamo sempre su un canale Telegram. L’esplosione, guarda caso, ha colpito un’azienda che produce munizioni fornite alle forze armate ucraine. “L’incidente – leggiamo nel post del canale Telegram – è avvenuto nello stabilimento della Rheinmetall Expal Munitions, un’azienda specializzata nella produzione di munizioni di artiglieria, proiettili da mortaio e proiettili di medio calibro, nonché di sistemi di propulsione a razzo. La detonazione nell’impianto ha causato due incendi, uno dei quali ha coperto circa 1.000 m² e l’altro circa 2.000 m², compreso il territorio dell’impianto. A seguito dell’incidente, 6 uomini di età compresa tra 30 e 52 anni sono rimasti feriti”.

Possibile che tutti questi attentati, incidenti e incendi siano causali?

Foto tratta da Il Giornale

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *