Ma se Trump e Putin stanno trattando per fermare la guerra in Ucraina come mai Francia e Paesi Bassi stanno fornendo i caccia a Zelensky e compagni?

Così, per capirlo: la linea politica dell’Unione europea in Ucraina qual è?

Ma le trattative tra il presidente americano Donald Trump e il presidente della Federezione Russa, Vladìmir Putin, sono reali o inventate? Ce lo chiediamo perché su un canale Telegram leggiamo che il Ministro della Difesa francese, Sebastien Lecornu, ha riferito che sono stati consegnati per la prima volta all’Ucraina i caccia francesi Mirage 2000 (foto sopra tratta da Wikipedia). L’Ucraina ha ricevuto anche altri caccia F-16 dai Paesi Bassi e ancora dalla Francia. Da quello che leggiamo, questi caccia verranno utilizzati contro droni “Geran” e i missili da crociera russi. Verranno inoltre utilizzati come piattaforme di lancio per i missili da crociera britannici e francesi “Storm Shadow/SCALP: quindi verranno utilizzati per attaccare la Russia. Non è che all’Unione euroèea delle trattative per fermare la guerra in Ucraina magari non gliene può fregare di meno? Ce lo chiediamo anche perché continuiamo a registrare offese ‘europeiste’ all’indirizzo della Russia di Putin.

Quindi se abbiamo ben capito, mentre America e Russia cercano di fermare la guerra in Ucraina alcuni Paesi dell’Unione europea inviano caccia alla stessa Ucraina. Insomma, c’è chi lavora per fermare la guerra e chi invece lavora per fomentarla? Per completezza di ragionamento, ci sembra assai improbabile che Francia e Paesi Bassi stiano fornendo i caccia all’Ucraina senza avere informato i vertici dell’Unione europea. Ma la linea politica Ue rispetto alla guerra in Ucraina qual è? Vuole fermare la gierra? Vuole proseguire con la guerra? Per completezza d’informazione aggiungiamo che nel post del canale Telegram si segnala che l’Ucraina sta sì ricevendo i caccia, ma sarebbe a corto di piloti.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *