Categoria Nota Diplomatica

E’ noto che l’America di Trump vuole acquistare la Groenlandia. Ma forse farebbe bene a convincere i 57 mila abitanti con 300 mila dollari a testa: costerebbe meno di una guerra

di Nota Diplomatica Esiste anche la diplomazia del denaro Qualche settimana prima di assumere la Presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump ha stupito il mondo annunciando l’intenzione di annettere la Groenlandia agli USA. Lì per lì l’idea è sembrata assurda, una classica ‘sparata’…

Se il riscaldamento globale è davvero causato della moderna società consumistica allora il problema si risolverebbe da solo con la nostra scomparsa…

di Nota Diplomatica Riscaldamento globale: questione controversa Com’è noto, il limite ‘invalicabile’ per l’aumento della temperatura media globale di +1,5°C entro la fine di questo secolo è stato recentemente sfondato: questo malgrado un molto prestigioso consesso di 195 Paesi membri dell’Onu svoltosi…

L’ultima dell’Occidente: la ‘guerra green’: proiettili vegani, caccia che volano con gli oli esausti, carri armati elettrici, sottomarini solari e bombe atomiche verdi che esplodono spargendo fiori…

di Nota Diplomatica “Mettete dei fiori nei vostri cannoni”, recitava una canzone degli anni ’60. La canzone era bella, mentre la guerra ‘verde’ volendo essere buoni è un po’ balrda, ma solo un po’ Secondo una comune versione, la cacciata…

L’Italia nel mondo è tra il settimo e l’ottavo posto come longevità della popolazione con un’età media di 81 anni circa per gli uomini e 85 anni circa per le donne

di Nota Diplomatica  In realtà, i dati andrebbero aggiornati alla luce dei danni che l’Unione europea dell’euro ha provocato all’Italia tra tagli alla sanità pubblica frutto delle politiche restruttive ‘europeiste e il cibo-spazzatura che invade l’Europa grazie alla globalizzazione avallata…

L’ONU è ormai un pachiderma burocratico. Le grandi potenze non sentono il bisogno di farsi giudicare da un’entità sovranazionale che conta sempre meno

di Nota Diplomatica La nascita Nel corso del prossimo anno, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ONU) compirà ottant’anni di vita. Fondata formalmente il 25 aprile 1945, l’ONU doveva inizialmente essere un’alleanza militare controllata attraverso il suo Consiglio di Sicurezza da cinque…