Categoria Nota Diplomatica

Ci era sfuggito questo articolo su Maurits Cornelis Escher, l’artista “del geometrico” conosciuto in tutto il mondo per la sua originalità. Allegate si possono ammirare 82 sue stampe

Sistemando la posta elettronica ecco una gradita sorpresa. “E’ troppo poco artista”, dicevano di lui a scuola… di Nota Diplomatica L’americana Boston Public Library ha recentemente messo online – in altissima risoluzione – la sua collezione di 82 stampe dell’incisore…

Il gozzo, malattia devastante nei secoli passati e forse un po’ troppo ignorata, ha ricominciato a presentarsi in alcune aree del mondo. Motivo: le cucine ‘modaiole’ con sale privo di iodio

di Nota Diplomatica I racconti sulle popolazioni alpine Fino a tempi storicamente recenti il ‘cretinismo’ delle popolazioni alpine era proverbiale, al punto che ‘Crétin des Alpes’ era uno degli insulti preferiti dal Capitano Haddock, l’irascibile marinaio del fumettista francese Hergé, l’autore delle…

E’ noto che l’America di Trump vuole acquistare la Groenlandia. Ma forse farebbe bene a convincere i 57 mila abitanti con 300 mila dollari a testa: costerebbe meno di una guerra

di Nota Diplomatica Esiste anche la diplomazia del denaro Qualche settimana prima di assumere la Presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump ha stupito il mondo annunciando l’intenzione di annettere la Groenlandia agli USA. Lì per lì l’idea è sembrata assurda, una classica ‘sparata’…

Se il riscaldamento globale è davvero causato della moderna società consumistica allora il problema si risolverebbe da solo con la nostra scomparsa…

di Nota Diplomatica Riscaldamento globale: questione controversa Com’è noto, il limite ‘invalicabile’ per l’aumento della temperatura media globale di +1,5°C entro la fine di questo secolo è stato recentemente sfondato: questo malgrado un molto prestigioso consesso di 195 Paesi membri dell’Onu svoltosi…

L’ultima dell’Occidente: la ‘guerra green’: proiettili vegani, caccia che volano con gli oli esausti, carri armati elettrici, sottomarini solari e bombe atomiche verdi che esplodono spargendo fiori…

di Nota Diplomatica “Mettete dei fiori nei vostri cannoni”, recitava una canzone degli anni ’60. La canzone era bella, mentre la guerra ‘verde’ volendo essere buoni è un po’ balrda, ma solo un po’ Secondo una comune versione, la cacciata…