Categoria I “PALAZZI” della politica

In Germania Scholz è al capolinea. Al voto anticipato dovrebbe vincere la coalizione CDU-CSU. Ma la destra di AfD e la sinistra di Sahra Wagenknecht potrebbero volare e scatenare un finimondo

Oggi illustriamo la crisi politica della Germania. I vecchi partiti che fino ad oggi l’hanno governata. E i nuovi schieramenti politici che potrebbero dare vita a una rivoluzione I Governi e i partiti governativi tedeschi e francesi stanno franando. Sono…

Le polemiche sui contributi regionali ad associazioni e sigle culturali: Governo e Ars trovino la soluzione per non lasciare fuori nessuno. A che punto siamo con ‘Agrigento Capitale della Cultura’?

Non si può dire che mancano i soldi per le attività culturali quando in tutta la Sicilia, contemporaneamente, si spendono miliardi di euro a tempesta per opere pubbliche che vanno avanti da decenni. I ‘casi’ delle autostrade Palermo-Agrigento e Agrigento-Caltanissetta…

La polemica tra i parlamentari Auteri e La Vardera sui contributi: l’ufficio di presidenza dell’Ars accerti se tali fondi sono stati erogati prima o dopo l’elezione dello stesso Auteri

Se questi fondi sono stati erogati dopo l’elezione all’Assemblea regionale siciliana del parlamentare di Fratelli d’Italia, ebbene, si porrebbe quanto meno un problema di opportunità politica. Se tali fondi sono stati erogati prima dell’elezione di Auteri a Sala d’Ercole, le…

Perché la sera tanti Comuni siciliani sono poco illuminati o al buio? Il problema è legato a un folle sistema di pagamento della luce che costringe i Sindaci a risparmiare a scapito della sicurezza

La questione è stata illustrata tre anni fa dal presidente dell’ANCI Sicilia, Paolo Amenta Peché tanti Comuni siciliani sono poco illuminati? Domanda importante, soprattutto in Inverno, quando alle 17,00 è già buio. Come stanno le cose lo ha illustrato neell’Aprile…

Il Ministro della Sanità Olandese Marie Fleur Agema: “Il Covid è un’operazione militare ancora in corso”. Speriamo che il presidente Trump e Robert Kennedy junior facciano luce sui ‘misteri’ della pandemia

Il Ministro della Sanità in carica dice di essere costretta, in materia di Covid, a seguire gli ordini della NATO Il Covid è stata un’operazione gestita dalla NATO, dagli USA e dall’NTCV, un organismo che si occupa di antiterrorismo e…

Ciro Lomonte: i 5,3 miliardi di euro assegnati alla Sicilia non esistono. L’Italia per il 2024 pagherà 100 miliardi di interessi sul debito pubblico. La verità la dice ANCI Sicilia: i Comuni stanno fallendo

da Ciro LomonteSegretario politico di Siciliani Libeririceviamo e pubblichiamo In effetti sembrava un po’ strano che lo Stato italiano eroghi alla Regione siciliana oltre 5 miliardi di euro in un momento storico di grave crisi finanziaria Il 6 Novembre la…

Come nel 2016, quando il sistema mediatico dominante dava per scontata la vittoria dei Dem americani, anche questa volta le previsioni si sono rivelare sbagliate e ha stravinto Trump

di Diego Fusaro Con la sua consueta chiarezza espositiva, il filosofo Diego Fusaro ci racconta che ormai l’informazione legata al mondialismo economico e finanziario è sempre meno credibile e sempre più incapace di manipolare le coscienze La vittoria su tutta…

I ‘veleni’ della Commissione Antimafia, i ‘casi’ di Roberto Scarpinato e Cafiero De Raho, l’attacco all’Associazione Celm con il richiamo a Totò Cuffaro e le Associazioni e Fondazioni Antimafia sostenute da soldi pubblici

di Andrea Piazza Il possibile conflitto di interessi di alcuni parlamentari che fanno parte della Commissione nazionale Antimafia Ritengo doveroso replicare ad un rilievo critico mosso alla mia persona ed indirettamente all’Associazione Antimafia Celm della quale mi onoro di far…

Regione siciliana verso il disastro: tra il 2026 e il 2032 lo Stato si prenderà quasi 5 miliardi di euro. Più 450 milioni di fondi Covid che Roma vuole indietro, più oltre 500 milioni dal 2025 al 2029.

Ma che razza di accordi finanziari ha firmato l’attuale Governo regionale con il Ministero dell’Economia retto da Giancarlo Giorgetti? Sembra di essere tornati ai tempi dei Governi siciliani di centrosinistra quando la nostra Isola era il bancomat di Roma Si…

Presidente Meloni, Ministro Giorgetti è normale che in tempo di ristrettezze Roma sprechi indirettamente 10 milioni di euro all’anno per tenere in piedi a Palermo 15 km di Tram utilizzato da meno dell’1% dei cittadini?

Non sarebbe il caso di porre fine a questo scempio di denaro pubblico che va avanti da un decennio, utilizzando questi soldi per finalità più importanti? Il Governo nazionale di Giorgia Meloni, messo alle strette dall’Unione europea che ha imposto…