Categoria I “PALAZZI” della politica

Il disavanzo della Regione siciliana? Un imbroglio romano: una riflessione del professore Massimo Costa del 2021. Sbagliato l’accordo di Schifani a Roma

Domani racconteremo perché l’accordo finanziario siglato dal presidente della Regione siciliana con il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è sbagliato. In questo articolo si illustrano i presupposti errati su cui si fonda il nuovo accordo finanziario tra Sicilia e Stato Questo…

La proposta di Totò Cuffaro di nominare i manager della sanità con il sorteggio è un invito alla politica a concentrarsi sui problemi invece che sulle poltrone

di Andrea Piazza Non esattamente gandhiana la dichiarazione ella parlamentare regionale Margherita La Rocca Ruvolo Nelle ultime settimane la politica siciliana è nuovamente in stato di fibrillazione per la necessaria scelta di nominare i vertici manageriali delle Aziende ospedaliere e delle…

Politiche sociali, 15 milioni  di euro per il contrasto alla povertà in Sicilia. L’assessore Nuccia Albano: interveniamo sul disagio di singoli e famiglie

Comunicato stampa della Regione siciliana Quindici milioni di euro dalla Regione per misure volte a contrastare la povertà in Sicilia. L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha pubblicato tre Avvisi pubblici per l’assegnazione. In particolare, cinque…

Alla Turchia la Ue ha dato 9 miliardi di euro in nove anni per bloccare i migranti mentre con la Tunisia offre gli ‘spiccioli’. Fa bene il presidente Saïed a rifiutare!

L’arroganza di stampo colonialista dell’Unione europea nei confronti della Tunisia è insopportabile Così il presidente della Repubblica tunisina, Kaïs Saïed, sarebbe il ‘cattivo’, perché rifiuta i 60 milioni di euro dell’Unione europea per bloccare i migranti che partono per raggiungere Lampedusa…