Categoria Approfondimenti

La distruzione delle chiese in Francia, in Belgio, in Inghilterra e in Cile. Cosa c’è dietro l’attacco alla cultura? I misteri dell’incendio che nel Luglio 2023 ha colpito la chiesa di Santa Maria di Gesù a Palermo

Quelli che sanno solo demolire con bieca maniacalità ciò che altri hanno edificato con sapienza infaticabile di Ciro Lomonte Far della critica, distruggere, non è difficile: il più rozzo manovale sa conficcare i suoi ferri nella pietra nobile e bella…

Ricordiamo la strage di via D’Amelio con l’uccisione di Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta in un momento storico in cui dalle nebbie del passato riaffiorano nuove rivelazioni

Oggi 32esimo anniversario della strage di via D’Amelio. I “gruppi di potere interessati all’eliminazione” del magistrato Oggi ricordiamo la strage di via D’Amelio nella quale hanno perso la vita il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta.…

I Verdi sconfitti alle europee salvano la rielezione di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue. Ma è una vittoria di Pirro. Vi raccontiamo perché con Trump l’Unione europea affonderà

Intanto l’ineffabile Ursula è stata eletta con 401 voti su 705: una presidente dimezzata. In seconda battuta, se Trump verrà rieletto alla Casa Bianca, come illustriamo nel seguito di questo articolo, Ursula e i suoi sodali non si salveranno dall’uragano…

INCHIESTA/ In Sicilia avanza a grandi passi la desertificazione ma la politica è assente. Che fine fa l’acqua dei depuratori? I dissalatori e il nodo delle dighe artificiali

Le previsioni di sette anni fa dell’ecologo Silvano Riggio sulla desertificazione della Sicilia si stanno puntualmente verificando. L’acqua del depuratore di Acqua dei Corsari, a Palermo, finisce ancora in mare? Correva l’anno 2017, fine Luglio. La Sicilia era preda di…

INCHIESTA – Rifondazione comunista, Cgil, Cisl e Uil sanno qual è la reale situazione finanziaria del Comune di Palermo? Lo sanno che il Pnrr è una presa in giro? Raccolta rifiuti e Amat: due disastri

Tre comunicati stampa ci accompagnano in questo approfondimento sui conti economici del capoluogo della Sicilia Secondo voi i sindacalisti della Cgil, Cisl e Uil di Palermo, Rifondazione comunista e i dipendenti delle società che fanno capo al Comune del capoluogo…

La strana storia della discarica di Lentini dove da decenni è successo tutto e il contrario di tutto. Ma che solo oggi sembra arrivata al capolinea. Il ruolo di politica e burocrazia da un anno a questa parte

La strana sensazione Questo articolo nasce da una sensazione: la sensazione che qualcosa di strano stia avvenendo per drammatizzare un problema che in Sicilia c’è sempre stato ma che, al massimo, ha creato qualche emergenza ignorata: la gestione dei rifiuti.…

L’eruzione che in queste ore colpisce Stromboli ci ha portati con la mente alla frana e all’onda anomala del 2002 e a una testimonianza spaventosa che abbiamo raccolto l’anno dopo

L’eruzione dello Stromboli e dell’Etna Non sappiamo come finirà con l’eruzione del vulcano nell’isola di Stromboli. Ieri, Giovedì 4 Luglio 2024, la situazione sembrava molto complicata, tanto che veniva messa nel conto la possibile evacuazione dei circa 550 abitanti. Oggi,…