Categoria Approfondimenti

Oggi anniversario delle strage di Bronte. La ricordiamo con Giuseppe ‘Pippo’ Scianò. I fatti di Bronte raccontano l’unità d’Italia in Sicilia voluta dagli Inglesi con Garibaldi, massoneria e mafia

Il libro dal quale riprendiamo alcuni passi è “e nel Maggio del 1860 la Sicilia diventò colonia” scritto dall’indimenticabile leader dei separatisati siciliani, Giuseppe Scianò. Garibaldi ladro di cavalli e scafista Oggi è l’anniversario della strage di Bronte avvenuta il…

La siccità in Sicilia? Frutto di infrastrutture fatiscenti. Le piogge non sono mancate. Nei laghi artificiali l’acqua c’è ma sono gestiti male. Due ‘casi’ emblematici: Biviere di Lentini e diga di Ragoleto

Facciamo il punto della situazione sulla crisi idrica con Mario Pagliaro, un uomo di scienza che conosce molto bene lo stato delle infrastrutture idriche siciliane C’è un po’ di confusione, oggi, in Sicilia in materia di acqua e siccità. C’è…

Forza Italia, sotto accusa l’assessore Edy Tamajo e Ottavio Zacco per le critiche a Giorgio Mulè. Ma nessuno parla di Marta Fascina, Michela Brambilla e Stefania Craxi elette in Sicilia nelle liste berlusconiane. Dove sono?

E’ un caso che queste polemiche siano esplose proprio quando è trapelata la notizia che la famiglia Berlusconi avrebbe intenzione di rivedere la gestione di Forza Italia? Intanto non possiamo non segnalare che, in quasi due anni, non abbiamo visto…

La distruzione delle chiese in Francia, in Belgio, in Inghilterra e in Cile. Cosa c’è dietro l’attacco alla cultura? I misteri dell’incendio che nel Luglio 2023 ha colpito la chiesa di Santa Maria di Gesù a Palermo

Quelli che sanno solo demolire con bieca maniacalità ciò che altri hanno edificato con sapienza infaticabile di Ciro Lomonte Far della critica, distruggere, non è difficile: il più rozzo manovale sa conficcare i suoi ferri nella pietra nobile e bella…

Ricordiamo la strage di via D’Amelio con l’uccisione di Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta in un momento storico in cui dalle nebbie del passato riaffiorano nuove rivelazioni

Oggi 32esimo anniversario della strage di via D’Amelio. I “gruppi di potere interessati all’eliminazione” del magistrato Oggi ricordiamo la strage di via D’Amelio nella quale hanno perso la vita il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta.…

I Verdi sconfitti alle europee salvano la rielezione di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue. Ma è una vittoria di Pirro. Vi raccontiamo perché con Trump l’Unione europea affonderà

Intanto l’ineffabile Ursula è stata eletta con 401 voti su 705: una presidente dimezzata. In seconda battuta, se Trump verrà rieletto alla Casa Bianca, come illustriamo nel seguito di questo articolo, Ursula e i suoi sodali non si salveranno dall’uragano…

INCHIESTA/ In Sicilia avanza a grandi passi la desertificazione ma la politica è assente. Che fine fa l’acqua dei depuratori? I dissalatori e il nodo delle dighe artificiali

Le previsioni di sette anni fa dell’ecologo Silvano Riggio sulla desertificazione della Sicilia si stanno puntualmente verificando. L’acqua del depuratore di Acqua dei Corsari, a Palermo, finisce ancora in mare? Correva l’anno 2017, fine Luglio. La Sicilia era preda di…