Categoria Alimentazione e Ambiente

Mario Pagliaro: “In Sicilia non sono ‘bucati’ gli invasi artificiali: sono ‘bucate’ le tubazioni che portano l’acqua ai fondi agricoli, alle famiglie e alle imprese. La rete idrica siciliana in buona parte da rifare”

In Sicilia non manca l’acqua. Il problema è che negli ultimi vent’anni nessuno si è occupato delle reti idriche che solo negli ultimi tempi sono state oggetto di interventi. La parola a Mario Pagliaro, chimico del CNR e grande conoscitore…

Le piogge di Agosto e Settembre hanno riempito di acqua la Sicilia. Eppure, raccontano le ‘autorità’, i circa 50 invasi artificiali della nostra Isola sono quasi vuoti. Chi è il protagonista di questa ‘magia’?

Ma questi signori ci prendono in giro? Le piogge hanno riempito di acqua la Sicilia ad Agosto e a Settembre, eppure, così leggiamo qua e là, gli invasi artificiali della nostra Isola sarebbero quasi vuoti, addirittura l’80% di acqua in…

Il G7 Agricoltura e Pesca di Siracusa Sagra dell’Ipocrisia greenwashing e nuova invasione coloniale modello ‘i mille’ (con illustri ospiti, tra cui la FAO: il più fallimentare dei “baracconi” dell’ONU)

di Mario Di Maurofondatore della Comunità TerraeLiberAzione              … bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla… Accade in Sicily Park, a conclusione di una Estate marchiata a secco dalla replica dello Spettacolo della Sete, una “diretta in…

Palermo 11 Settembre ore 12 con cielo leggermente annuvolato: temperatura 36 gradi. Ciò è dovuto al verde che circonda la città buciato dagli incendi? C’entrano gli alberi cittadini abbattuti?

Altro che abbassamento della temperatura. Se nel capoluogo siciliano non ripristineranno il verde che circonda la città ‘inghiottito’ dagli incendi boschivi e se non lasceranno in pace gli alberi cittadini moriremo di caldo Sulla rete leggiamo spesso citazioni di grandi…

Come può mancare l’acqua negli invasi artificiali della Sicilia se in cinque giorni sono arrivati dal cielo 380 milioni di metri cubi di acqua sotto forma di piogge? Ne parliamo con Mario Pagliaro

Se consideriamo che nella nostra Isola sono stati registrati 20 giorni di pioggia, beh, di acqua ce ne dovrebbe essere a iosa. I racconti bizzari della televisione e la disorganizzazione cronica degli agricoltori siciliani La televisione racconta che i venti…

Altri tre giorni di pioggia in Sicilia. In calo anche le temperature in accordo con il celebre adagio “Austu e riustu e capu di ‘mmernu”. L’acqua manca per la disorganizzazione non per la siccità

MeteoWeb fa giustizia della disinformazione e della disorganizzazione in salsa siciliana in materia di gestione idrica Piogge in arrivo in Sicilia e nel resto d’Italia. Di scena “un Super Ciclone – leggiamo su MeteoWeb – che provocherà maltempo estremo in tutto…