Categoria Alimentazione e Ambiente

Come per il grano duro anche per l’olio d’oliva extra vergine speculazioni per fare precipitare il prezzo. Il porto di Bari invaso da olio greco (o quasi…). Franco Calderone: “In Sicilia il prezzo non può scendere sotto gli 11-12 euro al kg”

La denuncia arriva da un articolo pubblicato da TEATRO NATURALE. In Puglia, grazie all’invasione di olio d’oliva arrivato dalla Grecia, il prezzo è passato da 9,5 euro a 8,7 euro Ricordate l’inchiesta sull’olio extra vergine di oliva che abbiamo pubblicato…

Il Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) e il Corpo Forestale della Regione siciliana hanno sequestrato tre tonnellate di prodotti ortofrutticoli a Caltanissetta

Sono state riscontrate irregolarità su tracciabilità e violazione delle leggi sull’etichettatura Un comunicato della Regione siciliana in materia di tracciabilità (e quindi di sicurezza) dei prodotti agricoli arrivati da chissà dove suscita perplessità. Leggiamo il comunicato: “Oltre tre tonnellate di…

Mentre la Ue sta per approvare l’invasione di prodotti agricoli del Sudamerica trattati Iddio sa con quali veleni in Sicilia c’è chi vuole obbligare gli agricoltori a sottostare alle ‘prescrizioni’ per i pesticidi

La ‘prescrizione’ per l’uso delle sostanze chimiche in agricoltura è prevista da un disegno di legge del parlamentare nazionale leghista eletto in Sicilia, Nino Minardo Abbiamo raccontato che nel mondo agricolo italiano c’è ancora chi crede nell’esistenza dei fondi del…

A Catania problemi per alcuni locali che preparano i cocktail con il lime. Motivo: la buccia di questo agrume contiene un fungicida nocivo per la salute umana. Tutto a posto nel resto della Sicilia?

Onore alle autorità della città Etnea che hanno scoperchiato un pentolone che potrebbe scatenare un putiferio in tutta la Sicilia e nel resto d’Italia. E un grande applauso al quotidiano La Sicilia che ha raccontato questa storia C’è una notizia…

L’Associazione Italiana Coltivatori (AIC): la Commissione europea ha stanziato 1,9 miliardi di euro di fondi Pnrr per i contratti di filiera, strumenti peraltro discutibili. Sono sicuri che i soldi ci sono?

I nostri dubbi sulla reale esistenza dei fondi Pnrr Leggiamo un comunicato dell’Associazione Italiana Coltivatori (AIC) che ci lascia perplessi. A parlare è il presidente di questa organizzazione, Giuseppino Santoianni: “In un contesto caratterizzato da una Legge di Bilancio con…

Nella Sicilia eternamente pirandelliana pieno sostegno della politica a chi ha subito danni dalla siccità e contemporaneamente pieno sostegno a chi ha subito danni dalle piogge eccessive…

C’è siccità, anzi piove a dirotto, no c’è siccità però piove però c’è siccità ma piove e c’è siccità… Confusione. I capricci del clima, il dissesto idrogeologico e lo stato disastroso delle infrastrutture idriche in Sicilia stanno facendo trionfare la…

INCHIESTA/ A partire da Dicembre l’olio d’oliva extra vergine acquisastelo solo presso negozi fidati o presso i frantoi. In questo articolo illustriamo il perché adottare tali misure

Con molta probabilità, stanno gonfiando la produzione. In realtà, la crisi climatica tra siccità e alluvioni ha ridotto la produzione di olive quasi ovunque In Europa stanno ‘gonfiando’ la produzione di olio di oliva? La siccità e le inondazioni non…

Al via anche in Sicilia il progetto che punta a creare ‘Ipermercati Regionali a Km o’per liberare gli agricoltori e gli artigiani dalla “schiavitù degli intermediari”

L’idea è nata in Sardegna e ora si va diffondendo nelle altre Regioni italiane. La presentazione dell’iniziativa Domenica 27 Ottobre a Catania C’è una notizia molto importante per l’agricoltura siciliana: la presentazione del progetto “Ipermercati Regionali a Km 0” che…