Categoria Alimentazione e Ambiente

Il panettone artigianale che mi hanno regalato a Capodanno? Un disastro. L’occasione per qualche consiglio utile per riconoscere questo tradizionale dolce legato alle festività natalizie

Ricordatevi la prima regola: il colore di un buon panettone deve essere giallo: giallo come il rosso dell’uovo. Gioie e dolori della frutta candita Ieri, 1 gennaio, Capodanno 2025, ho aperto un panettone artigianale. Confezione bellissima ma… ma il dopo…

In Sicilia si può sciare da Piano Battaglia all’Etna. La siccità in buona parte inventata per spillare soldi a Roma. Prezzi alti per l’olio extra vergine di oliva siciliano. Parla Mario Pagliaro

Ciò non significa che in alcune aree dell’Isola la siccità, fino a Luglio, non ha provocato danni alle produzioni agricole e alla zootecnia. Ma da Agosto ad oggi in Sicilia sono state registrate abbondanti piogge o oggi sui rilievi montuosi…

Ue: siglato il trattato Mercosur con Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay. Obiettivo: agevolare gli affari delle grandi imprese di servizi a spese degli agricoltori e della salute dei cittadini europei

L’appena rieletta presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si presenta propinando una nuova sciagura. Un accordo che piace solo allla Germania che continua a usare una sempre più orrida e fallimentare Unione europea per farsi i cavoli propri…

Il paradosso della Sicilia dove piove, anzi nevica ma Enna e Caltanissetta si contendono l’acqua della diga Ancipa mentre in tanti quartieri di Palermo l’acqua è razionata

Ovviamente sarebbe interessante conoscere che fine ha fatto l’acqua degli altri invasi artificiali siciliani. Intanto godiamoci la tempesta di neve sulle Madonie In Sicilia mancherà anche l’acqua ma almeno c’è la neve. Nevica sull’Etna mentre a Piano Battaglia, sulle Modonie,…

Contrordine: i 2 milioni e mezzo di euro per consentire alle aziende agricole siciliane di ripianare il 30% degli interessi non ci sono più: soldi dirottati per i ‘fortunati’ che realizzeranno i laghetti artificiali

L’aspetto singolare di questa storia è che tutte le imprese siciliane usufruiranno di queste agevolazioni sul pagamento degli interessi, ad eccezione delle imprese agricole siciliane Incredibile. Ricordate l’articolo che abbiamo pubblicato ieri in materia di agricoltura? Raccontavamo di 2 milioni…

‘La siccità della Sicilia sotto la pioggia’: affrontiamo questo argomento ‘pirandelliano’ con Mario Pagliaro, grande conoscitore della realtà idrica della nostra Isola

Ieri, per la cronaca, Pagliaro è stato convocato dalla IV Commissione legislativa del Parlamento siciliano per parlare della questione idrica insieme con Francesca Briganti e Ernesto Abate Le piogge sono tornate in Sicilia. In alcune zone della parte orientale della…

Grazie all’impetuoso sviluppo delle energie rinnovabili i siciliani porteranno in tavola pale eoliche all’acqua pazza e pannelli solari alla matalotta. Con grano al glifosato e alle micotossine…

… e tanta, tanta occupazione. Questo sì che sarà vero ‘sviluppo’ Un comunicato stampa annuncia il boom delle energie rinnovabili in Sicilia: “Ad un anno di distanza dalla prima edizione de ‘La Sicilia verso il green’ il panorama del sistema…