Categoria Alimentazione e Ambiente

La Carota Novella di Ispica vola nei mercati italiani. La storia di un Consorzio di tutela IGP fondato nel 2010 ci dice che il futuro di questo angolo della Sicilia è l’agricotura e non l’industria chimica

Lo scorso anno questo particolare ortaggio ha registrato una crescita pari al 14% con 40 mila quintali di prodotto certificato IGP In uno scenario agricolo siciliano problematico, tra le bizze del clima e l’irrigazione ostacolata spesso dalle reti idriche colabrodo…

Gli invasi artificiali sono tutti colmi di acqua e procedono i lavori sulle reti idriche della nostra Isola. Estate in anticipo? No. Avremo ancora piogge. Il successo delle aziende agrumarie siciliane

Consueto appuntamento mensile con Mario Pagliaro per fare il punto della situazione idrica in Sicilia. La messinscena della siccità è stata archiviata. Lo stato degli invasi artificiali della nostra Isola. Ci aspettano tante altre piogge primaverili. Gli agrumi siciliani, oltre…

Gli agricoltori europei scendono in piazza? L’Ue risponde con il sì alla commercializzazione di pasta, pane, formaggi, composte di frutta e verdura che contengono farina di insetti!

Dal 10 febbraio proveranno a farci mangiare la farina di insetti. Così gli ‘europeisti’ rispondono alle contestazioni degli agricoltori L’Unione europea ultra-liberista e globalista è alla frutta. Non è solo messa malissimo nel contesto internazionale dopo la rielezione di Donald…

Protestano agricoltori e pescatori in tutta Italia contro le truffe ‘Green’ targate Ue e contro l’attuale Governo romano. Possibile dialogo in Sicilia con i sovranisti moderati della Nuova Dc?

Le richieste degli agricoltori in vista della grande manifestazione a Roma il 5 Marzo prossimo. Bisogna dire basta al Green Deal portato avanti dalla Commissione europea di Ursula von der Leyen Il mondo agricolo italiano è tornato in piazza e…

Mentre gli agricoltori italiani tornano a protestare nelle piazze la Sicilia ha pronti 62 milioni di euro per una nuova ‘scorpacciata’ di pannelli fotovoltaici. Siamo senza speranza

‘Energia rinnovabile’ al posto dei campi di grano. Poi se nelle tavole dei siciliani arrivano prodotti agricoli esteri coltivati Iddio sa come non ci sono problemi: basta non pensarci. Però la televisione ci racconta che in Italia circolano derivati del…