Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

La Cina non acquista più grano dagli USA e la Russia inonda di grano l’Europa facendo crollare i prezzi: scommettiamo che tra un paio di anni i Paesi Ue si ritroveranno senza grano?

Non è un’ipotesi campata in aria: ricordiamoci che gli agricoltori europei sono in subbuglio perché i dilettanti allo sbaraglio che oggi governano la Ue li stanno lasciando senza reddito per riempire una parte importante dei terreni agricoli europei di pannelli…

In Abruzzo vince il centrodestra con il solito 50% di elettori che diserta le urne. L’attacco di finti Socialisti, PPE e ambientalisti a cittadini e agricoltori provocherà il rinvio delle elezioni europee di Giugno?

La sconfitta dei Socialisti in Portogallo dà la misura della crisi di questo schieramento politico in tutta Europa. Ennesima dimostrazione che in una Ue ultra-liberista e globalista non c’è spazio per i veri socialisti Le elezioni regionali in Abruzzo sono…

Anche nella Val d’Orcia in Toscana il grano duro è un disastro: chi lo coltiva perde 290 euro ad ettaro all’anno. La crisi tocca tutta l’agricoltura. Serve un partito degli agricoltori come in Olanda

I prezzi del grano duro sono bassi in tutta l’Italia. Se gli agricoltori non si emanciperanno dall’attuale politica che li vessa verranno decimati a poco a poco. Sarà uno stillicidio E sì, anche agricolturaitaliana.it, Il Giornale dell’Agricoltura Italiana punta i…

La Sicilia tra caldo e incendi boschivi: con una sciroccata a Marzo siamo già a quasi 400 ettari di macchia mediterraea ‘inghiottita’ dal fuoco. Che succederà nei prossimi mesi?

L’incendio ha colpito il verde che sovrasta Castellammare del Golfo, nel Trapanese. La sensazione è che la politica siciliana non stia considerando quello che potrebbe succedere nei mesi estivi. La “bolla sahariana” che avvolge buona parte della nostra Isola descritta…