Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Incendi boschivi, l’assessore Albano: un solo datore di lavoro per gli operai forestali. Resta da capire se gli altri assessorati coinvolti hanno realizzato le opere di prevenzione del fuoco

Provvedimento di buon senso dell’assessore regionale al Lavoro Nuccia Albano che cerca di mettere una toppa a un’amministrazione regionale che ai tempi del Governo Lombardo ha ‘spezzettato’ le competenze in materia di lotta e prevenzione degli incendi boschivi dividendole fra…

L’agrivoltaico per il grano non funziona, è antieconomico. I grandi player e chi li appoggia se ne facciano una ragione. Il celebre cavallo di Troia insegna che bisogna dubitare di certi ‘regali’…

Un post dell’autorevole pagina Facebook Foodiverso dimostra, ‘numeri’ alla mano, che la coltivazione del grano con il sistema dell’agrivoltaico è economicamente improponibile “O IL CIBO O L’ENERGIA” è il titolo di un post che leggiamo nell’autorevole pagina Facebook Foodiverso. Il…

Lo zero termico schizza a 4 mila e 400 metri. Ciò significa che siamo in presenza di caldo estremo ad inizio Aprile. Che succederà in Sicilia tra siccità e possibili incendi boschivi?

In tutto questo la burocrazia regionale aggira la politica… Mentre sulla siccità siciliana si registra un po’ di confusione, con il Governo siciliano aggirato dalla burocrazia regionale che avvia un dialogo autonomo con Roma, sul fronte climatico arrivano notizie che…

I misteri del Mediterraneo fra trivelle, fracking, terremoti e maremoti. Dove e quando si potrebbero verificare. Parla Domenico ‘Mimmo’ Macaluso profondo conoscitore dei fondali del nostro mare

I fondali del Mediterraneo sono come una potenziale polveriera. Le trivellazioni in mare. L’isola Ferdinandea. Il fracking. Gli edifici vulcanici sottomarini. I Pockmarks. L’incidente della Deepwater Horizon, nel Golfo del Messico, nel 2010. La spaventosa onda anomala di Sciacca nel…

Lampedusa invasa da quasi mille e 300 migranti: non è che la Ue della signora Ursula von der Leyen sta sprecando oltre 7 miliardi di euro per bloccare gli sbarchi che invece continuano?

L’arrivo in queste ore a Lampedusa di un’ondata di migranti bengalesi, egiziani, pakistani, gambiani, nigeriani, senegalesi, guineani, malesi, ivoriani e anche tunisini non è una beffa per l’Unione europea? Deve fare riflettere la nuova invasione di migranti a Lampedusa che…