Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

L’ottimismo di Mario Pagliaro: pioverà anche in Sicilia. Speriamo che sia così, perché dalla gestione di dighe e depuratori i siciliani, agricoltori in testa, non possono aspettarsi nulla di buono

Sta tornando il freddo. E arriveranno anche le piogge Gli agricoltori siciliani guardano il cielo e si chiedono: “Pioverà?”. A questa domanda risponde un post di ieri sera di Mario Pagliaro (foto sotto), chimico del Cnr ed esperto in climatologia:…

Nuova ondata di maltempo: piogge anche in Sicilia? Errore strategico dal 2010 ad oggi aver concentrato ingenti risorse per autostrade e ferrovie ignorando la questione idrica

Le previsioni di Mario Pagliaro e MeteoWeb. Le piogge, se arriveranno, daranno un po’ di ristoro all’agricoltura ma non risolveranno il problema della pessima gestione delle infrastrutture idriche “La nuova ondata di #gelo artico che da #martedì 16 avrà investito…

Egregio Ministro Salvini la maggioranza di meridionali e siciliani non aspetta da un secolo il Ponte di Messina: aspetta da più di un secolo di liberarsi da un’Italia di sfruttatori e affamatori

Forse meridionali e siciliani si sono sentiti un po’ italiani – ma solo un po’, senza esagerare – nella Prima Repubblica. Con l’avvento della Seconda Repubblica meridionali e siciliani subiscono l’Italia Dice il Ministro dei Trasporti e ‘capo’ della Lega…

Il ricordo dell’isola Ferdinandea affiorata dal mare tra Sciacca e Pantelleria 193 anni fa. Alta una settantina di metri divenne oggetto di una contesta tra Regno delle Due Sicilie, inglesi e francesi

La contesa non durò molto, perché dopo qualche tempo l’isola si inabbissò Il 12 Luglio del 1831, a poche miglia marine da Sciacca, dopo una serie di scosse di terremoto e dopo un’eruzione vulcanica sottomarina, comparve l’isola Ferdinandea. I primi…