Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

‘Anatomia e fisiologia’ delle elezioni europee in Sicilia. La scommessa leghista con Vannacci. Forza Italia e meloniani sopravvalutati. PD sbiadito e Totò Cuffaro in salvo dall’abbraccio con Renzi…

Ammesso che si vada a votare per il rinnovo del Parlamento europeo. Noi continuiamo a mettere nel conto un possibile ‘affondo’ di Putin in Ucraina che potrebbe bloccare tutto Ora che si conoscono i nomi dei candidati alle elezioni europee…

Tanti, troppi incendi nella nostra Isola lo scorso Aprile. Sette anni fa il professore Silvano Riggio diceva: “Dietro gli incendi in Sicilia c’è una strategia terroristica”. E oggi?

Sette anni fa: “E’ impressionante la sequenza degli incendi, che si snodano da un capo all’altro dell’Isola”. Lo scorso Aprile lo scenario di fuoco si è ripetuto, addirittura in anticipo sul caldo estivo. Che sta succedendo? “Dietro gli incendi in…

La Corte d’Appello di Palermo conferma la sentenza di assoluzione per l’ex dirigente generale della Formazione professionale siciliana Anna Rosa Corsello

L’amarezza della dottoressa Corsello La dottoressa Anna Rosa Corsello (foto sopra), già dirigente generale della Regione siciliana, posta su Facebook una riflessione su una vicenda giudiziaria dalla quale è venuta fuori bene, con un’assoluzione piena. “Ieri pomeriggio – scrive la…

Solo oggi la ‘scienza’ ci viene a dire che la risposta ai vaccini contro il Covid non è univoca ma individuale e dipende dai geni. Se lo avessimo saputo prima della vaccinazione che è stata imposta con la forza…

Per carità, bene fanno gli scienziati a dire come stanno le cose. Se questa verità fosse arrivata prima si sarebbero risparmiate tante sofferenze e sarebbero stati bloccati ignobili soprusi Una notizia lanciata da un autorevole mezzo d’informazione online – sanitàinformazione…

In tempo di guerra il grano diventa strategico. Non a caso la Cina controlla oggi più del 50% delle riserve mondiali di grano. La politica europea è in grado di capire cosa potrebbe succedere?

Bella e stimolante riflessione della pagina Facebook Foodiverso sulla valenza geopolitica del grano nell’attuale momento storico contrassegnato dalle guerre Nell’Antica Roma il grano era strategico. Lo era per la gestione della città, che non doveva mai rimanere senza grano; e…