Anche la Cina molla Zelensk’kyj e accetta la proposta di pace per l’Ucraina di Donald Trump e Vladimir Putin. Solo l’Unione europea continua ad opporsi ma non crediamo che ciò conti molto

Ci sembra un po’ improbabile, infatti, che la Ue entri in guerra contro americani, cinesi e russi…

Donald Trump conquista anche la Cina. Almeno per ciò che riguarda la pace in Ucraina, propugnata con una certa veemenza dal presidente degli Stati Uniti d’America, i cinesi sono d’accordo. La notizia la leggiamo in un post di un canale Telegram che cita Politico, nota testata giornalistica americana. “La Cina approva il nuovo accordo tra Stati Uniti e Russia sull’Ucraina”, ha detto il capo del Ministero degli Esteri cinese, Wang Yi Foto sopra tratta da Wikipedia) al vertice del G20 in Sud Africa, durante l’incontro con il Ministro degli Esteri della Federazione russa, Sergej Viktorovič Lavrov. Il Governo cinese spera che “le parti interessate possano trovare una soluzione sostenibile e a lungo termine che tenga conto degli interessi reciproci”. Da quello che si intuisce, “le parti interessate” alla pace sarebbero americani e russi: “La Cina sostiene tutti gli sforzi volti al raggiungimento della pace, compreso il recente consenso raggiunto da Stati Uniti e Russia, ed è disposta a svolgere un ‘ruolo costruttivo’ nei colloqui di pace”, ha affermato il Ministro Wang.

Mettiamola così, gli ‘europeisti’ cercano di darsi un contegno ma un’hannu unni iri, come si sussurra dalle nostre parti

Insomma, anche la Cina ha mollato il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelens’kyj. Riassumendo, Stati Uniti d’America, Cina e Russia, le tre più grandi potenze del mondo, concordano sul fatto che la pace in Ucraina si deve raggiungere tenendo fuori il Governo di questo Paese. Solo i simpatici e allegri ‘scricchia-nespole’ dell’Unione europea sono contrari alla linea Trump. Nell’articolo che abbiamo pubblicato oggi (che potete leggere qui) illustriamo anche il perché. Dove porterà la difesa a oltranza dell’Ucraina da parte dell’Unione europea? Forse, tra i ‘capi’ degli ‘europeisti’, c’è chi sta provando a creare le condizioni politiche ed economica per fare collassare la stessa Ue? In ogni caso, il “No” alla pace in Ucraina dell’Unione europea non cpnta molto: se USA, Cina e Russia decideranno lo stop alle armi, beh, gli ‘europeisti’, che lo vogliano o no, si dovranno accodare. Ci sembra un po’ improbabile che la Ue entri in guerra contro americani, cinesi e russi…

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *