A Lampedusa negli sbarchi degli ultimi giorni, oltre agli arrivi dal Bangladesh e dalla Siria, ci sarebbero meno migranti subsahariani e una accresciuta presenza di iraniani, iracheni e palestinesi?

La nostra è una domanda che poniamo sulla scorta di qualche testimonianza raccolta da un nostro amico che vive e lavora a Lampedusa

Un nostro amico che vive e lavora a Lampedusa ci ha messo al corrente di una notizia particolare. Argomento: gli sbarchi di migranti degli ultimi giorni. Come abbiamo scritto due giorni fa, nell’isola sono tornati di scena gli sbarchi di migranti senza fine (qui il nostro articolo). La particolarità che ci segnala il nostro amico – che noi prendiamo come indiscrezione, visto che non ci siamo in possesso di dati ufficiali – è che, rispetto al passato, i migranti che sono arrivati in questi giorni a Lampedusa non proverrebbero in maggioranza dall’Africa subsahariana, che viene indicata anche come Africa nera, ma arriverebbero dal Medio Oriente e dal Bangladesh. Ovviamente, lo ribadiamo, le notizie in nostro possesso sono frammentarie: come accennato, sono testimonianze di un abitante di Lampedusa e di qualche suo conoscente, notizie che hanno raccolto qua e là. Del resto, vivendo a Lampedusa tale argomento è oggetto di attenzione. Le loro sono piccole testimonianze. Noi poniamo una domanda: se è vero quanto ci dicono, sta succedendo qualcosa di nuovo?

Ci ha colpiti la parola “palestinesi”. Con tutto quello che sta succedendo a Gaza è il minimo, tra guerra e proposte folli. Ci sta sfuggendo qualcosa?

I migranti del Bangladesh non sono certo una novità, se è vero che in Italia vivono circa 200 mila persone originarie di questo Paese. Per ciò che riguarda i migranti che arrivano dal Medio Oriente, anche i siriani non sono certo una novità: se i bengalesi, nel 2014, sono al primo posto tra i migranti sbarcati in Italia (circa 13 mila), i siriani sono al secondo posto (12 mila siriani arrivati nel nostro Paese). In Siria non manca la guerra e negli anni passati c’è stata anche una carestia. A quanto ci ha raccontato il nostro amico, sarebbero arrivati a Lampedusa anche migranti di origine iraniana, di origine irachena e anche palesinesi. La parola “palestinesi” ci ha colpiti, perché in questo momento storico nella Striscia di Gaza, purtroppo, è in corso una sanguinosa guerra. Con la proposta, a nostro avviso assurda, di trasferire i palestinesi non abbiamo capito dove. Follie. Non abbiamo la pretesa di conoscere certi fatti per filo e per segno. Ma qualche domanda, forse, è il caso di cominciare a porsela, visto che la Sicilia è al centro del Mediterraneo e che, ormai da anni è, con Lampedusa, una sorta di crocevia di migranti verso l’Europa. Insomma: ci sta sfuggendo qualcosa?

Foto tratta da Wikipedia

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *