Non è che Zelen’skyj si è messo d’accordo con l’America di Trump per fregare l’Unione europea degli “scrocconi”?

La domanda è legittima: se la guerra in Ucraina sta per finire perché gli europei, che il presidente USA definisce “scrocconi”, debbono continuare a pagare armi e militari al Paese di Zelen’skyj?

L’Unione europea è diventata il ‘bancomat’ dell’Ucraina? Non è una battuta ma uno scenario che emerge leggendo un post di un canale Telegram che riprende un’intervista rilasciata al periodico americano, Time, dal presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelen’skyj. A proposito delle voci circa le difficoltà economiche del suo Paese, Zelen’skyj ammette che l’Ucraina “non ha soldi” per tenere in piedi le Forze armate. Si riferisce ai militari ucraini o anche ai tanti mercenari che combattono contro la Russia? Non si capisce. Il presidente ucraino chiama in causa i Paesi occidentali che, a suo dire, debbono sostenere economicamente il suo Paese. Da quello che leggiamo non fa riferimento agli Stati Uniti d’America ma, in generale, all’Occidente che, sempre a suo dire, dovrebbe fare carico di “programmi speciali”. Anche se poi aggiunge che a finanziare le Forze armare ucraine dovrebbero essere in primo luogo i Paesi europei. E sembra che la richiesta la espliciterà domani, nel corso della riunione dei “volenterosi”, ovvero dei Paesi occidentali che vorrebbero, di fatto, bloccare i tentativi del presidente americano, Donald Trump, di fermare le armi in Ucraina. Cosa pensano della nuova richiesta di soldi dell’Ucraina di Zelenìskyj i protagonisti della manifestazione per l’Europa, a quanto pare ‘sostenuta’ dal Comune di Roma?

In Italia mancano i soldi per la sanità pubblica, per le pensioni e per rendere dignitose le retribuzioni dei dipendenti pubblici e dobbiamo dare ancora soldi all’Ucraina?

Lo scenario è confuso. Il presidente ucraino sembra assecondare la volontà di fermare la guerra di Trump ma, contemporaneamente, continua a polemizzare con i vertici della Russia e chiede all’Europa i soldi per pagare le Forza armate. Ma se la guerra deve finire perché Zelen’skyj chiede i soldi per soldati e armi? Che tipo di gioco sta conducendo il presidente dell’Ucraina? Non per cercare il pelo nell’uovo ma abbiamo la sensazione che le parole di Zelen’skyj non siano, come dire?, estranee ai desideri dell’America di Donald Trump, che considera gli europei “scrocconi”. Trump e Zelens’skyj si sono messi d’accordo per penalizzare l’economia di un’Unione europea che sta già colando a picco? La domanda non è campata in aria. In Italia mancano i soldi per le pensioni, le retribuzioni dei dipendenti pubblici sono basse, la sanità pubblica è allo sbando per mancanza di soldi, se è vero che negli ospedali pubblici mancano medici, infermieri e posti letto e se è vero che gli stessi medici e gli stessi infermieri che operano sempre negli ospedali pubblici sono tra i meno pagati in Europa. Ebbene, in queste condizioni dobbiamo continuare a pagare la guerra in Ucraina? Tra l’altro, bisognerebbe capire come un’Unione europea divisa dovrebbe accollarsi anche il mantenimento dei militari impegnati in Ucraina contro la Russia. Ricordiamoci che ci vuole l’unanimità e almeno due, tre, forse quattro Paesi Ue su 27 sono contrari a fornire altri aiuti all’Ucraina.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *