I mattoncini Lego finiscono nel ciclone di assurde accuse di omofobia. La tesi piuttosto discutibile del Science Museum di Londra

Adesso si sta proprio esagerendo. I post di Marco Rizzo e di un canale Telegram e un articolo di The Telegraph

Scrive il coordinatore di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo su Twitter: “Ora anche i mattoncini della Lego non vanno bene. Per il Museo delle Scienze di Londra sono omofobi, il prodotto di una cultura patriarcale. E vanno banditi. Perché si incastrano l’uno con l’altro, secondo lo schema maschio-femmina. Questi sono matti. Da ricoverare!”. La bizzarra notizia la leggiamo anche su un canale Telegram: “I LEGO POSSONO ESSERE “ANTI-LGBT” PERCHÉ I MATTONCINI HANNO “PARTI MASCHILI O FEMMINILI” CHE SONO FATTI PER “ACCOPPIARSI” TRA LORO, afferma il Science Museum di Londra — Telegraph”. Sulla rete è possibile leggere l’articolo di The Telegraph del quale riportiamo un passo: “I Lego possono essere anti-LGBT, ha affermato il Museo della Scienza. Un tour museale autoguidato su ‘storie di comunità, esperienze e identità queer’ include un’esposizione di mattoncini Lego insieme a una guida che afferma che i blocchi di plastica potrebbero rafforzare l’idea che l’eterosessualità è la norma’. Il tour, ideato da un Gender and Sexuality Network del museo, afferma anche nella guida ‘Seeing Things Queerly’ che Lego aggiunge credibilità all’idea che ci siano solo due sessi. Questo perché le persone presumibilmente descrivono i mattoncini Lego come aventi parti maschili o femminili fatte per ‘accoppiarsi’ tra loro. Si tratta di ‘eteronormatività’, si legge nella guida, ovvero dell’idea che l’eterosessualità e la binarietà di genere maschile/femminile sono la norma e tutto ciò che ne resta al di fuori è insolito”. Noi siamo cresciuti giocando con i mattoncini Lego e non abbiamo mai pensato qualcosa di simile. E’ evidente che nel mondo occidentale di oggi c’è qualcosa che non va…

Foto tratta da Il Giornale

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *